| Titolo: |
Disegno schiena contro schiena |
| Sommario: |
Il facilitatore divide il gruppo in coppie e fa sedere ogni coppia schiena contro schiena. Una persona riceve un'immagine molto semplice (ad esempio una forma), e l'altra riceve un pezzo di carta e una penna. La persona che tiene l'immagine dà istruzioni verbali al suo partner su come disegnare l'immagine data (senza dirgli quale sia l'immagine o la forma). Una volta finito, fai confrontare ad ogni coppia le immagini per vedere quale squadra ha disegnato la replica più accurata.
|
| Obiettivi: |
Sviluppo delle capacità di comunicazione
|
| Materiali/Attrezzature necessarie: |
Carta, penna/pennarelli, stampa di disegni lineari o di forme base
|
| Dimensione del gruppo: |
Qualunque dimensione |
| Durata: |
40 minuti |
| Istruzioni passo-passo: |
I passaggi e le regole sono già stati presentati nella sezione del sommario
|
| Domande di riflessione e valutazione: |
Si raccomanda di concludere quest'esercizio con una discussione di gruppo riguardo a com'è andato il disegno e cosa i partecipanti si aspettavano che succedesse. Un altro aspetto che deve essere discusso riguarda le lezioni imparate durante quest'attività e come possono essere trasferite nella vita reale.
|
| Possibili fattori di rischio: |
Dato che a molti partecipanti piace disegnare questo è un'esercizio divertente da svolgere, ma in caso alcuni dei partecipanti abbiano una disabilità visiva questo esercizio deve essere adattato ai loro bisogni o non essere organizzato. Il facilitatore con DV deve essere aiutato da un altro facilitatore vedente o ipovedente.
|
| Variazioni: |
Non ci sono limiti d'età per questo esercizio.
|
| Tag: |
|
| |