Add@Me Learning Methods (IT)

Titolo: Master of Diversity Trivial Contest
Sommario:

Puoi usare Add@Me Trivial come strumento potente e molto divertente nei tuoi workshop di sensibilizzazione alla disabilità visiva. Add@Me Trivial è uno gioco online multilingue, accessibile e gratuito che consiste in una serie di quiz su diversi aspetti della disabilità visiva:

  • Conoscenza della disabilità in generale
  • Codice Braille
  • Gli sport
  • Arte e musica
  • Storia legata alla disabilità visiva
  • Tecnologie assistive

Vi è anche un quiz speciale "Master of Diversity" che include un mix di domande provenienti da tutti gli argomenti di qui sopra!

Il gioco può essere giocato individualmente o in squadre, condividendo un account utente. Ogni volta che fai un quiz, esso conterrà una serie diversa di domande casuali. Dopo ogni tentativo riceverai un feedback sulle tue risposte e sul tuo punteggio. I giocatori che superano il quiz (sono necessarie 5 risposte corrette su 10) riceveranno un badge. Vi è un limite di tempo che è pari a 20 minuti per completare ogni tentativo.

I diversi tipi di contest che puoi organizzare con questo strumento dipendono solo dalla tua immaginazione! Ti daremo qui solo qualche idea. Adattalo alle tue esigenze!
Obiettivi:

Aumentare la consapevolezza sulla disabilità visiva e conoscere alcuni famosi personaggi storici non vedenti e i loro incredibili risultati.

Materiali/Attrezzature necessarie:

Una connessione Internet affidabile e un dispositivo (cellulare, tablet, laptop o desktop) per squadra (giocatore) per navigare nella piattaforma Trivial.

Dimensione del gruppo: Non c'è limite al numero di concorrenti.
Durata: Minimo 20 minuti
Istruzioni passo-passo:

  • Dividi i partecipanti al workshop in squadre. Ogni squadra dovrà scegliere il proprio operatore di piattaforma.
  • Chiedi agli operatori di ogni squadra di accedere alla piattaforma Add@Me Trivial ( https://trivial.ambassadorsofdiversity.eu ) e di creare un account (o utilizzarne uno già esistente).
  • Spiega brevemente le regole del tuo contest e come utilizzare la piattaforma. Puoi trovare le istruzioni su: https://trivial.ambassadorsofdiversity.eu/course/index.php?categoryid=7
  • Chiedi agli operatori di andare al quiz del Master of Diversity. Tutte le squadre devono partire contemporaneamente.
  • L'operatore dovrà leggere le domande e le possibili risposte ai membri della propria squadra e dovrà scegliere insieme a loro la risposta.
  • Al termine del tempo limite, la squadra con il miglior punteggio vincerà la partita. Devono essere previsti spareggi.

Domande di riflessione e valutazione:

Dopo l'attività, il facilitatore può proporre domande come: come ti senti rispetto alla cooperazione nella tua squadra? Cosa si potrebbe migliorare? Cosa hai imparato sul lavoro di squadra? Cosa hai imparato sulle disabilità visive?

Possibili fattori di rischio:

Possono sorgere problemi tecnici. Assicurati che vi siano persone con competenze informatiche di base nelle squadre.

Variazioni:

Possono essere organizzati molti contest diversi, sia per squadre che individualmente (giocatori singoli). Per esempio:

  • Contest multilingue: scegli uno dei quiz e sfida le squadre a ottenere più badge in diverse lingue possibili, per lo stesso quiz.
  • Tutto in un unico team: usa un solo account Add@Me Trivial per tutti i partecipanti al workshop. Dovranno rispondere alle tue domande (dal quiz) una per una a turno.
  • Ottieni prima i tuoi badge: la prima squadra che ottiene un determinato numero di badge vincerà la partita.
Tag: