Add@Me Learning Methods (IT)

Titolo: Correre al buio
Sommario:

Quest'attività permette ai partecipanti di aumentare la loro autostima e la loro fiducia negli altri, mentre si muovono nello spazio intorno a loro senza il senso della vista. Inoltre, permette loro di sperimentare il buio in un'attività sportiva.

Obiettivi:

Sperimentare l'attività di correre, ma senza vedere; aumentare l'autostima dei partecipanti e la loro fiducia negli altri.

Materiali/Attrezzature necessarie:

Uno spazio grande e vuoto; oggetti che facciano rumore; bende per i partecipanti; aiutanti vedenti per garantire la sicurezza dei partecipanti bendati.

Dimensione del gruppo: Il gruppo può essere di qualsiasi dimensione, ma solo una persona per volta può correre
Durata: 15 minuti
Istruzioni passo-passo:

Il facilitatore spiega quest'attività, che è in realtà molto semplice.

Uno dopo l'altro, i partecipanti dovrebbero provare a correre. Prima di farlo, devono indossare una benda sugli occhi. Il facilitatore con DV deve fare rumore, e il partecipante bendato deve correre nella direzione del suono. Questo suono deve durare per tutto il tempo della corsa, in modo che la persona sappia in che direzione deve correre. Quando sarà vicina (a circa 2 metri) il suono dovrà essere più veloce in modo che il partecipante sappia che deve smettere di correre. Gli aiutanti vedenti (o gli altri partecipanti vedenti) devono controllare la sicurezza della persona che sta correndo, in modo che non corra rischi. Dopo che tutti i partecipanti (o almeno quelli che lo desiderano) avranno partecipato all'attività, il facilitatore chiede loro di sedersi in cerchio per un breve debriefing.  L'attività finisce quindi con un una sessione di debriefing tenuta dal facilitatore, che usa alcune domande per la riflessione, ad esempio quelle contenute nella sezione delle domande di riflessione e valutazione.

Domande di riflessione e valutazione:

Per concludere l'attività il facilitatore chiede ai partecipanti di condividere le loro impressioni, i loro pensieri e le loro sensazioni mentre correvano al buio: Come ti sei sentito? Cos'hai trovato difficile? Che cos'hai imparato? Che cos'hai scoperto? Ti sei affidato al suono per sapere in che direzione correre e per sapere quando fermarti?

Possibili fattori di rischio:

Pericoloso! È estremamente importante organizzare il gioco in uno spazio completamente vuoto (meglio se una palestra o un'area esterna)

Variazioni:

Questa è un'attività fantastica per i giovani! Soprattutto da provare nelle scuole con gli adolescenti o i bambini. Se svolta da adulti, in caso non vogliano correre, puoi proporre loro di camminare seguendo la direzione del suono.

Tag: